| 38232 | |
| IDG851301927 | |
| 85.13.01927 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzei Nando
| |
| E il condono diventa legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 133 (21 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D18239; D18222
| |
| | |
| | |
| | |
| Il d.l. 23 aprile 1985, n. 146, di proroga dei termini di cui alla l.
28 febbraio 1985, n. 47, sul condono edilizio, e' stato convertito in
legge anche dal Senato. Proprio quando si riteneva per certo che il
decreto sarebbe decaduto perche' il Senato non avrebbe approvato le
modifiche introdotte dalla Camera, a tre giorni dalla scadenza il
provvedimento e' stato convertito grazie a "un piccolo capolavoro di
furbizia del ministro dei Lavori Pubblici". L' A. esamina
criticamente quest' ultimo tratto dell' iter di approvazione del
provvedimento. Tornano cosi' le norme originarie in base alle quali
potranno giovarsi della sanatoria, pagando l' oblazione entro il 30
novembre, quanti hanno commesso abusi edilizi entro il primo ottobre
1983, mentre chi ha realizzato solo opere interne senza licenza
dovra' inviare una relazione al sindaco entro il 31 dicembre 1985 ed
accatastare le modifiche alla stessa data.
| |
| d.l. 23 aprile 1985, n. 146
l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |