| 38237 | |
| IDG851301932 | |
| 85.13.01932 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mattei Franco
| |
| La strada migliore e' l' integrazione ma non mancano i rischi di una
nuova ingerenza pubblica. Quale salvagente per le pensioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 133 (21 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| Di fronte allo stato di crisi irreversibile del sistema pensionistico
pubblico, l' A. sostiene la necessita' di un sistema integrativo,
complementare al primo, basato su criteri di capitalizzazione e
gestito con tecnica assicurativa. Questo sistema integrativo potra'
avere successo e diffusione se sara' consentita una notevole
pluralita' di enti promotori e gestori; se il sistema sara' fondato
su criteri di fatto privatistici e sul concetto di determinante
volontarieta'. Requisito per una corretta gestione di un sistema
integrativo e' la relativa stabilita' nel tempo del valore della
moneta e di un' adeguata e stabile riduzione del tasso di inflazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |