| La "prassi" costituzionale ha finito per far assomigliare il
Presidente della Repubblica italiana al Presidente della "Quarta
Repubblica", sebbene, secondo l' interpretazione di alcuni giuristi,
il testo della nostra Carta, per la sua ambiguita', potrebbe
consentire al Presidente italiano interventi tali da modificare il
nostro sistema politico con l' introduzione di qualche elemento del
modello "presidenziale". La Presidenza della Repubblica "esercita",
quindi, un potere di "basso profilo", ma "potrebbe esercitare" un
potere reale di "alto profilo". Non e' da escludere, conclude l' A.,
che in circostanze eccezionali il Presidente possa esercitare quei
poteri "forti" che la Costituzione nasconde.
| |