Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38241
IDG851301936
85.13.01936 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Petracca Orazio M.
Come e' cambiata la figura del Capo dello Stato in 40 anni di Repubblica. Dal re che non governa alla "riforma Pertini"
Sole, an. 121 (1985), fasc. 135 (23 giugno), pag. 3
D0212
L' A. offre un' analisi del ruolo della Presidenza della Repubblica dopo il settennato di Sandro Pertini. Respinge le accuse di "presidenzialismo strisciante" mosse a Pertini da qualche autore, e sostiene che questa Presidenza si e' caratterizzata come una sorta di "difensore civico" nazionale, come il "tutore delle garanzie e dei diritti costituzionali dei cittadini". Pur senza forzature presidenzialistiche, il Capo dello Stato, d' ora in poi, puo' essere un sicuro punto di riferimento per la stragrande maggioranza dell' opinione pubblica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati