Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38243
IDG851301938
85.13.01938 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aiazzi Fabrizio
Meno burocrazia e nuovi servizi, punti essenziali dell' autoriforma che anticipa una legge attesa da 30 anni. Come cambiano le Camere di Commercio
Sole, an. 121 (1985), fasc. 141 (30 giugno), pag. 3
D14251
In attesa di un provvedimento di riforma, che giace in Parlamento da oltre 30 anni, le Camere di Commercio hanno dato vita ad un processo di autoriforma per rinnovare i servizi, sburocratizzare le procedure amministrative (anche attraverso l' informatica), promuovere la formazione e avviare l' internazionalizzazione dell' economia produttiva. Promotore di questo processo di autoriforma e' stata la presidenza dell' Unioncamere. Attraverso le dichiarazioni di esponenti autorevoli del mondo delle Camere, l' A. ricostruisce le linee portanti della riforma di cui sono oggetto le Camere di Commercio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati