| 38249 | |
| IDG851301944 | |
| 85.13.01944 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pica Federico
| |
| A dieci anni dai decreti Stammati. Enti locali: i creditori tornano a
batter cassa
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 140 (29 giugno), pag. 16
| |
| | |
| D189
| |
| | |
| | |
| | |
| In questo secondo articolo l' A. continua con l' esposizione delle
ipotesi che danno luogo alla formazione di debiti fuori bilancio.
Afferma che se sara' possibile misurare l' incidenza concreta delle
diverse ipotesi prospettate nei due articoli, potra' stabilirsi se
esista ancora, nel nostro sistema di decentramento istituzionale,
qualcosa come un bilancio di competenza o se, viceversa, l' Ente
locale e' tornato ad essere, dopo circa 10 anni dalla riforma
Stammati, una cittadella assediata dai creditori, in cui cio' che
conta e' la somma che e' disponibile, in ciascun giorno, in termini
di cassa.
| |
| d.l. 10 novembre 1978, n. 702
l. 8 gennaio 1979, n. 3
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |