| 38260 | |
| IDG851301956 | |
| 85.13.01956 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mirabelli Cesare
| |
| Ne escono rafforzate la Costituzione e le istituzioni. Positiva
coralita' di un impegno
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 136 (4 giugno), pag. 17
| |
| | |
| D943
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea la giusta soddisfazione manifestata dal Governo
italiano e dalla Santa Sede per lo scambio delle ratifiche del nuovo
Concordato. Ricorda la storia del laborioso negoziato, che ha avuto
inizio nel 1967, e afferma che nel Parlamento e nel Paese e' andata
crescendo l' approvazione per una revisione dei Patti lateranensi
fondata sul consenso delle parti. A suo avviso la Costituzione e le
istituzioni escono rafforzate dalla esemplare vicenda. Infatti, e'
stato accettato senza riserve l' art. 7 Cost., e si e' manifestata la
capacita' di dare ragionevoli risposte a problemi di rilievo
istituzionale con suffragi piu' vasti della maggioranza governativa.
Ora la questione non e' da archiviare; si deve aprire fra Stato e
Chiesa un periodo di collaborazione, rispettosa della distinzione dei
ruoli, ma non improntata a reciproca indifferenza.
| |
| art. 7 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |