Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38284
IDG851301980
85.13.01980 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sartori Michele
A Lucca-Viareggio per 3 giorni. La giustizia e' "giusta"? Magistrati a congresso
XVIII Congresso dell' Associazione Nazionale Magistrati sul tema: "Potere giurisdizionale e garanzie dei cittadini", Viareggio, giugno 1985
Unita', an. 62 (1985), fasc. 134 (21 giugno), pag. 3
D0230
(Sommario: Numerose critiche, autocritiche e proposte alla assise dell' Associazione nazionale)
Aprendo i lavori Alessandro Criscuolo ha rilevato che la Magistratura svolge un ruolo centrale nella soluzione dei conflitti, ma non riesce a rispondere adeguatamente alla domanda di giustizia. Ha, inoltre, osservato che la legislazione ha progressivamente ampliato la sfera di discrezionalita' del giudice. Giacomo Caliendo ha notato come si percepiscano, nella azione giudiziaria, iniziative non sufficientemente ponderate, specie in materia di liberta' personale, ma, d' altra parte, il potere politico non dovrebbe servirsi della Magistratura per la mediazione delle tensioni che non riesce a risolvere. Enrico Ferri ha sottolineato che il potere giurisdizionale non puo' essere lasciato solo nel difendere Stato, societa' e garantire la liberta' dei cittadini.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati