| 38292 | |
| IDG851301988 | |
| 85.13.01988 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nobile Bruno
| |
| Molte iniziative dei repubblicani sulla questione. Una via contro i
brogli elettorali
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 64 (1985), fasc. 116 (21 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D04301; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che sarebbe necessario che l' espletamento dell'
esercizio di voto si concluda nella giornata festiva, sia per
adeguamento alle situazioni esistenti nell' ambito dell' area
comunitaria, sia per ragioni di risparmio di denaro pubblico. Sarebbe
inoltre opportuno, ai fini dell' apposizione del contrassegno
politico sulla scheda elettorale, sostituire il criterio basato sull'
ordine di presentazione con quello imparziale affidato al sorteggio.
Sarebbe anche da precludere la facolta' di indicare la preferenza con
un numero cardinale. Concludendo, l' A. richiama al rispetto della
legge elettorale, che viene puntualmente disattesa ogni qual volta
soggetti estranei al seggio si introducono nella sala delle votazioni
in aperta violazione di una tassativa disposizione in materia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |