Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38301
IDG851301997
85.13.01997 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
A.M.
Non maltrattate il made in Italy
Mondo economico, an. 38 (1985), fasc. 22 (3 giugno), pag. 52
D1825
L' A. riporta l' opinione di due fra i principali mercanti d' arte e antiquari italiani, Claudia Gian Ferrari e Domenico Piva, a proposito delle carenze normative a favore della tutela e valorizzazione del patrimonio artistico di cui dispone il nostro Paese. In particolare viene sottolineata l' inopportunita' della proposta di modifica, avanzata dal ministro dei Beni Culturali Gullotti, alla l. n. 512 che pur continuando a prevedere la "sponsorizzazione" privata delle manifestazioni culturali stabilisce che un comitato di esperti assegni i fondi messi a disposizione senza che i privati finanziatori possano avere nessun controllo sulla loro destinazione finale. Per altro verso si sostiene l' opportunita' di una revisione del regine IVA in quanto gli antiquari che acquistano prevalentemente da privati non soggetti, di fatto si trovano a far gravare l' imposta non sul valore aggiunto, ma sull' intero valore dell' oggetto, mentre le case d' asta pagano l' IVA solo sulla commissione di vendita.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati