Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38304
IDG851302000
85.13.02000 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ghidini Gustavo
La sentenza. Dimagriti e non rimborsati
Mondo economico, an. 38 (1985), fasc. 22 (3 giugno), pag. 9
D18831
L' A. segnala il contenuto di due recenti sentenze della Corte di Cassazione intervenuta in materia di assistenza sanitaria per stabilire, in un caso, che l' utente ha diritto al rimborso del prezzo di un medicinale pur non compreso nel prontuario terapeutico, se esso e' insostituibile per la cura della sua malattia e, in altro caso, che non rientra nell' assistenza farmaceutica garantita dall' INAM la somministrazione di prodotti dietetici aventi efficacia terapeutica complementare ad altri trattamenti specifici. L' A. saluta positivamente la prima delle decisioni e, pur riconoscendo che nel secondo caso abbia prevalso nei magistrati della Suprema Corte la preoccupazione di aprire la strada al rimborso indiscriminato di prodotti dietetici superflui, l' A. stesso ritiene che sarebbe bastato riproporre il limite della indispensabilita' di cui e' garante e responsabile il medico che prescrive il prodotto.
Cass. sez. un. 20 febbraio 1985, n. 1504 Cass. sez. lav. 28 novembre 1984, n. 6214
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati