| 38306 | |
| IDG851302002 | |
| 85.13.02002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| G.G.
| |
| Prelievo Irpef. Ricorso coltivato, rimborso assicurato (nell' 87)
| |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 38 (1985), fasc. 23 (10 giugno), pag. 18
| |
| | |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala il superamento della prima tappa fondamentale dell'
iter della riforma dei meccanismi impositivi sulle liquidazioni. La
soluzione adottata dal disegno di legge non prevede benefici
generalizzati, infatti potranno procedere alla richiesta di rimborso
della maggior IRPEF pagata solo coloro che abbiano ricevuto una
indennita' di fine rapporto successivamente al 1 gennaio 1983, ovvero
coloro che liquidati in precedenza avessero presentato ricorso, non
lasciato cadere, cioe' tutt' ora "coltivato". I tempi, sottolinea l'
A., saranno comunque ancora lunghi: il disegno di legge dovra'
ottenere il si' definitivo dal Senato e da parte del Ministero delle
Finanze si dovra' approvare il modello con cui chiedere il rimborso.
L' ammontare dei rimborsi e' di circa 900 miliardi per 1,2-1,5
milioni di istanze da evadere entro il 1987.
| |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |