Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38311
IDG851302007
85.13.02007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scarpelli Uberto
Cronache del diritto. Due mondi divisi
Mondo economico, an. 38 (1985), fasc. 23 (10 giugno), pag. 9
F3212
L' A. sottolinea come la tematica del rapporto fra diritto ed economia, se si esclude l' apporto culturale di Benedetto Croce, in contrapposizione alle speculazioni filosofiche di matrice marxista, che per altro tendeva a portare la ricerca sul piano delle forme spirituali, in Italia solo in tempi piu' recenti ha avuto maggiore fortuna. Infatti tanto la scienza economica che quella giuridica, spinte da forti inclinazioni puristiche, si sono sempre sviluppate con scarsa preoccupazione dei reciproci rapporti. L' ultima opera in materia segnalata dall' A., l' Enciclopedia del diritto e dell' economia, edita da Garzanti, per altro giudicata nell' insieme di alto livello, non sembra, neppur' essa, esser riuscita ad attuare integralmente il proposito interdisciplinare. Pertanto l' A. conclude che se anche molti sforzi e molto materiale e' stato prodotto, ancora molta strada e' rimasta da fare perche' anche a livello concettuale diritto ed economia siano integrati fra di loro.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati