| 38330 | |
| IDG851302026 | |
| 85.13.02026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Belli Alfredo
| |
| Occorre definire gli obiettivi e gli impegni. Riforma della rete
pubblica di ricerca
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 144 (3 luglio), pag. 8
| |
| | |
| D1844
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. fa il punto sul dibattito in corso sulla riforma del CNR.
Ritiene inadeguate le posizioni del vertice dell' Ente come quelle
del ministro della Ricerca. La riforma del CNR va veduta nel quadro
piu' ampio di tutto il sistema della ricerca pubblica. Cio'
presuppone un chiaro impegno di definizione dei ruoli e di
potenziamento delle capacita' delle strutture attraverso una riforma
istituzionale organica, a cominciare dal CNR. L' A. in questo
contesto affronta anche il problema del trattamento economico e della
disciplina normativa del personale degli Enti di ricerca.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |