Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38334
IDG851302030
85.13.02030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Prosperi Franco
Non piu' organismo speciale, corporativo, di frontiera. Magistratura militare quale collegamento fra societa' civile e Forze Armate
Convegno promosso dall' Associazione Nazionale Magistrati Militari, Trani, luglio 1985
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 146 (5 luglio), pag. 11
D661
E' stato ribadito, in particolare, il concetto che la Magistratura militare deve adeguarsi alle altre Magistrature speciali, in relazione, tuttavia, alla diversita' e specialita' dell' ordinamento militare, tenendo conto delle esperienze della Magistratura ordinaria alla luce, anche, delle risultanze della Commissione Bozzi per le riforme istituzionali. Una Magistratura non di frontiera, quindi, ma di collegamento tra la societa' civile e le Forze Armate; una Magistratura non speciale, bensi' specialistica, vista in una visione giurisdizionale unitaria, pur con una connotazione ed identita' del giudice militare. Un corpo di norme speciali che soddisfano esigenze speciali non devono comportare l' istituzione di un giudice particolare militare, non sussistendo un' automatica correlazione. Altra questione trattata e' stata quella del costituendo organo di autogoverno dei magistrati militari, di cui alcuni progetti di legge all' esame del Parlamento prevedono la costituzione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati