Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38348
IDG851302044
85.13.02044 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferraresi Franco R.
Per il buongoverno della scuola. Bisogna muoversi sulle coordinate dell' autonomia e dell' efficienza
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 155 (16 luglio), pag. 7
D18410; D18433; D9415
L' A. si richiama all' episodio della formazione di classi ideologicamente omogenee, deliberata dagli organi collegiali dell' Istituto Feltrinelli di Milano. L' A. respinge questo criterio di malintesa democrazia scolastica, che equipara ad una sorta di "libanesizzazione" del sistema scolastico. Al contrario, in forza delle normative in vigore, occorre sostenere la scuola della liberta' dove il confronto aperto delle posizioni culturali, l' umanita' e la critica siano le caratteristiche della formazione dei giovani. L' A. respinge anche la decisione di annullare gli atti degli organi collegiali presa dall' Amministrazione. Meglio sarebbe stato se l' autorita' che ha l' onere di applicare la delibera in questione si fosse rifiutata, essendo tale delibera palesemente illegittima. L' A. dedica un' ulteriore riflessione al sistema di governo della scuola che va profondamente ripensato sulle coordinate dell' autonomia e dell' efficienza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati