| 38351 | |
| IDG851302047 | |
| 85.13.02047 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Alla Commissione Giustizia della Camera. Le norme per la protezione
minori
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 157 (18 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D3016; D670; D88217
| |
| | |
| | |
| | |
| La Commissione Giustizia della Camera ha approvato un disegno di
legge che contiene norme di attuazione della legge approvata nell'
ottobre 1980 che ha autorizzato la ratifica della Convenzione sui
minori adottata a l' Aia il 5 ottobre 1961. Il provvedimento, che ora
va all' esame del Senato, si propone di adottare sul piano interno i
principi espressi nella Convenzione, identificando l' autorita'
giudiziaria competente ad eseguire i provvedimenti delle autorita'
straniere nel giudice tutelare. Il riconoscimento e l' esecuzione dei
provvedimenti stranieri sono invece disposti dal Tribunale dei
minorenni. Il disegno di legge stabilisce inoltre che i provvedimenti
assunti dalle autorita' giudiziarie italiane siano trasmessi alla
Corte d' Appello di Roma incaricata, a sua volta, di darne
comunicazione alle autorita' straniere designate. Nella relazione che
accompagna il provvedimento si fa riferimento alla volonta' del
Governo italiano di formulare "due riserve" al momento del deposito
dello strumento di ratifica, riserve che l' A. illustra.
| |
| Conv. L' Aia 1961 (protezione minori)
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |