| 38355 | |
| IDG851302051 | |
| 85.13.02051 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Panebianco Angelo
| |
| Verso una democrazia fittizia?
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 160 (21 luglio), pag. 28
| |
| | |
| D0432; F4204
| |
| | |
| (Sommario: E' mutato il rapporto partiti-societa'. Oggi i messaggi
dei partiti sono "pigliatutto". E' mutato il rapporto partiti-
istituzioni. Il sistema istituzionale si evolve verso una
frammentazione neo-feudale. Alla assenza di alternativa corrisponde
la co-gestione del sistema politico da parte dell' opposizione in una
serie di gangli cruciali. Incertezza del diritto. Il caso dell'
ammissibilita' del referendum. I processi di massa che distruggono
ogni garanzia dell' imputato. Ipotesi "polacca")
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |