Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38356
IDG851302052
85.13.02052 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tardino Enzo
I giudici devono imparare a recuperare una cultura della giurisdizion
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 162 (24 luglio), pag. 11
D0230
L' A., consigliere di Corte d' Appello, svolge una serie di riflessioni in margine al XVIII congresso dell' Associazione Nazionale Magistrati. Il punto centrale di queste riflessioni e' il processo, che va inteso come limitazione al potere giurisdizionale. Per cui i giudici devono imparare a recuperare una cultura della giurisdizione come funzione specificamente regolata e, prima di tutto, come dovere di imparzialita'. Il potere giurisdizionale e' tanto piu' garante dei diritti dei cittadini, quanto piu' si rimane nel rispetto dei ruoli, conclude l' A., e quanto piu' garantiti, sul piano dell' autonomia e dell' indipendenza, sono coloro che lo esercitano.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati