Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38366
IDG851302062
85.13.02062 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiorino Filippo
Universita', una carriera certa, che non scivoli in logiche corporativistiche
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 167 (30 luglio), pag. 7
D18420; D18453
L' A. illustra le iniziative legislative all' esame del Parlamento che riguardano l' Universita'. Tali iniziative ruotano attorno a tre problemi: la definizione dello stato giuridico dei ricercatori universitari; una serie di interpretazioni e modificazioni del d.p.r. 11 luglio 1980, n. 382 sul riordino della docenza universitaria; alcuni pacchetti di integrazioni e modifiche al provvedimento 382/1980, che riguardano, in particolare, i professori associati ed il rapporto tra le varie figure universitarie. Esaminate criticamente le varie proposte, l' A. ritiene che occorra muoversi su tre fondamentali direttrici, che vengono illustrate: quella di tentare di completare il disegno di carriera universitaria; quella della razionalizzazione del sistema, dicendo, innanzitutto, basta ai ruoli ad esaurimento sia per specie che per annata; quella, infine, tendente a rendere effettivo il passaggio dei ricercatori confermati, che lo volessero, ad altre amministrazioni pubbliche.
d.p.r. 11 luglio 1980, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati