| 38367 | |
| IDG851302063 | |
| 85.13.02063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Persiani Luigi
| |
| Va riformato il credito fondiario
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 168 (31 luglio), pag. 10
| |
| | |
| D18209
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema della casa, trattando specificamente la
questione del credito fondiario. Sostiene che le condizioni
"ordinarie" del credito fondiario oggi esistenti nel nostro Paese
sono eccessivamente onerose. Anche il meccanismo del credito
agevolato previsto dalla l. 5 agosto 1978, n. 457 ha disatteso molte
speranze. Ne' la situazione si e' modificata in meglio con la l. 15
febbraio 1980, n. 25 e con la l. 25 marzo 1982, n. 94. L' A. illustra
alcune proposte per rendere piu' compatibile la finalita' sociale
dell' intervento pubblico con una riforma del credito agevolato.
| |
| l. 5 agosto 1978, n. 457
l. 15 febbraio 1980, n. 25
l. 25 marzo 1982, n. 94
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |