Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38369
IDG851302065
85.13.02065 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferri Enrico; (a cura di a.g.)
Uniti sui principi, divisi sui metodi. A colloquio con Enrico Ferri
Intervista
Avvenire, an. 18 (1985), fasc. 146 (5 luglio), pag. 13
D0230; D02302; D5101
L' A. (segretario generale di Magistratura Indipendente) osserva che il compito che attende i giudici italiani e' anzitutto quello di ricostruire un consenso attorno ad alcuni valori fondamentali: indipendenza ed autonomia del giudice, il fatto che il giudice non solo debba essere giusto, ma anche apparire tale. Rileva come su tale piattaforma vi sia un aggregarsi che va al di la' delle correnti, ma come permangano differenze per quanto riguarda le strategie da adottare per realizzare questi principi fondamentali. Nota come lo Stato debba affrontare la questione della normativa dell' emergenza, tenuto conto del fatto che vi sono le condizioni per apportare almeno qualche sostanziale modifica, ma occorre accompagnare la legislazione post-emergenza con una serie di norme che ne rendano credibile l' operativita'. Concludendo, l' A. auspica che si ricostruisca un pieno e sereno rapporto di fiducia tra cittadino e giudice partendo da basi comuni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati