Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38370
IDG851302066
85.13.02066 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chieppa Riccardo
Nuove case e vecchia sfiducia
Avvenire, an. 18 (1985), fasc. 147 (6 luglio), pag. 1
D4401; D30640; D182
L' A., illustrando l' attuale situazione del problema della casa, degli sfratti e dell' equo canone, nota come sia necessario rendersi conto che le proroghe degli sfratti, specie se ripetute, per loro natura non risolvono l' unica vera esigenza, cioe' mettere a disposizione case di abitazione aggiuntive rispetto all' attuale mercato. Rileva come l' equo canone non abbia ancora svolto completamente la sua funzione, e come una sua eventuale abolizione non serva a incrementare la disponibilita' di case. Concludendo, l' A. osserva che oltre a finanziamenti per nuove case, occorre dare fiducia alla costruzione e al recupero di nuove abitazioni eliminando minacce di requisizioni e aggravi fiscali e concedendo incentivi anche sul piano urbanistico in sede di ristrutturazione per gli appartamenti messi a disposizione per la prima volta in regime locativo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati