Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38375
IDG851302071
85.13.02071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Benadusi Luciano
L' opinione. Scuola privata e pluralismo
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 145 (6 luglio), pag. 2
D18410; D18412
L' A. (professore di Sociologia dell' Educazione, membro della Direzione Nazionale del PSI), intervenendo nel dibattito sul progetto di legge DC sul finanziamento pubblico della scuola non statale, osserva come il vero oggetto del contendere sia tra una concezione pluralistica e una monistica della scuola. Rileva come una politica scolastica rispettosa della Costituzione e del principio pluralista dovrebbe svilupparsi in direzione di una piu' ampia autonomia culturale e amministrativa per le scuole pubbliche. Sarebbe inoltre necessario suscitare competizione tra scuole pubbliche e private mediante concorsi per il finanziamento di progetti educativi di qualita' e di innovazione. Concludendo, l' A. auspica l' elevamento delle tasse scolastiche nella scuola post-obbligo, compensato da borse e prestiti adeguati per gli studenti meritevoli e privi di mezzi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati