Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38377
IDG851302073
85.13.02073 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fois Sergio
Cossiga e la funzione del Parlamento. Purche' la deroga non diventi regola
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 147 (9 luglio), pag. 2
D021150; D02126
L' A. commenta il comportamento del Presidente della Repubblica, Cossiga, che ha firmato a malincuore un decreto di proroga in materia di autotrasporto, avvertendo pero' il Governo della necessita' di mantenersi nella piena legalita': il decreto infatti era conseguenza della mancata emanazione del regolamento di esecuzione di una legge del 1974. Deplora che il nostro sistema giuridico si fondi, come si e' detto con una battuta drastica ma efficace, su 3 istituti: deroga, surroga e proroga. Qui si tratta di una proroga che costituisce anche una discutibile "surroga" del Governo nei riguardi del Parlamento, e implica perfino qualche deroga a cio' che il Parlamento aveva stabilito. L' A. giudica, pertanto, opportuna e adeguata la reazione del Presidente, che ha utilizzato il c.d. "potere di esternazione" per mezzo di un comunicato. Ha cosi' voluto sottolineare, giustamente, l' insostituibilita' del Parlamento come snodo centrale dei meccanismi democratici.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati