| 38380 | |
| IDG851302076 | |
| 85.13.02076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ingrao Pietro; (a cura di R.Ma.)
| |
| Ingrao: no ai "piccoli passi"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 151 (13 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D021; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la Commissione per le riforme istituzionali e'
naufragata anche perche', contemporaneamente, la maggioranza operava
delle modifiche di fatto che rendeva inutile il lavoro della
Commissione. L' A. lamenta inoltre che alcuni partiti agiscano senza
chiarezza: il PSI, ad esempio, avanza ora la proposta di eleggere
direttamente il Capo dello Stato o il Presidente del Consiglio,
mentre in seno alla Commissione non vi aveva minimamente accennato.
Se qualcuno vuole modificare in modo cosi' profondo il nostro assetto
istituzionale, deve dirlo chiaramente, rinunciando alla ipocrisia dei
"due tavoli" e affidandosi semplicemente a una questione di rapporti
di forza. L' A. conclude dichiarandosi contrario alla politica dei
"piccoli passi"; per riformare le istituzioni e' necessaria un'
azione politica assai decisa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |