Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38382
IDG851302078
85.13.02078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giugni Gino; (a cura di R.Ma.)
Giugni: "Innanzitutto i partiti devono cambiare se stessi"
Intervista
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 151 (13 luglio), pag. 4
D021; F421
L' A. osserva che la Commissione per le riforme istituzionali non ha potuto esprimersi al meglio perche' l' ultimo periodo dei lavori e' stato fortemente condizionato dalla vicinanza della scadenza elettorale. Si dichiara favorevole ad una apposita sessione costituzionale delle Camere, dedicata alle riforme istituzionali. Per ottenere risultati positivi, e' importante che i partiti superino gli attuali steccati e si adoperino per raggiungere degli obiettivi comuni. L' A. ritiene che i temi sui quali vi e' maggiore convergenza siano per ora quelli dei rapporti fra Governo e Parlamento, di un nuovo assetto del bicameralismo e della delegificazione; la questione del voto segreto in Parlamento dovrebbe invece essere risolta nell' ambito di una riforma regolamentare.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati