| 38390 | |
| IDG851302086 | |
| 85.13.02086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tempestini Francesco
| |
| L' invitato. Certe proposte sanno di punitivo
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 12 (1985), fasc. 143 (6 luglio), pag. 5
| |
| | |
| D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato PSI e membro del comitato ristretto della Camera per
la legge sul sistema radiotelevisivo) rileva come la scommessa dell'
industria italiana dell' audiovisivo sui mercati internazionali sia
affidata ad un sistema televisivo in cui accanto al polo pubblico
anche quello privato va posto in grado di esprimere al massimo le sue
potenzialita' produttive e innovative senza vincoli punitivi per la
sua dimensione di mercato e per la possibilita' di produrre
fatturato. Concludendo, l' A. osserva come si tratti dunque non gia'
di studiare norme rigide, che snaturerebbero gli equilibri di
mercato, ma forme realistiche di salvaguardia dei vari settori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |