Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38420
IDG851302116
85.13.02116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Piu' soldi, intanto, ai partiti
Nazione, an. 127 (1985), fasc. 172 (11 luglio), pag. 1
D04321
La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato in sede legislativa il provvedimento che prevede il raddoppio del contributo dello Stato per le spese elettorali dei partiti. L' A. solleva tre critiche al provvedimento. In primo luogo, il ristoro per le aumentate spese elettorali sarebbe stato piu' comprensibile se la legge avesse prima disciplinato la dimensione quantitativa e qualitativa della propaganda elettorale, come avviene in Inghilterra. In secondo luogo, l' occasione dell' aumento si doveva prestare a modifiche di fondo volte a consentire un controllo meno ipocrita o truffaldino sui bilanci dei partiti. Infine si sarebbe dovuto contenere la spesa prevista nell' ambito programmato di inflazione. L' A. auspica che al Senato questa legge sia sottratta al segreto del dibattito in Commissione deliberante e portata all' esame pubblico dell' assemblea.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati