Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38427
IDG851302123
85.13.02123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Bel caso di interferenza. Che cosa ne dira' Craxi?
Nazione, an. 127 (1985), fasc. 188 (27 luglio), pag. 1
D0230; D0211; D50126; F4252; D51310
La richiesta avanzata congiuntamente da socialisti e radicali di un' inchiesta parlamentare sul processo alla camorra che si svolge a Napoli e che vede tra gli imputati l' eurodeputato Enzo Tortora, e' considerata dall' A. gravemente errata. L' istituzione di una simile Commissione parlamentare rappresenterebbe una tale usurpazione da rappresentare un attacco senza precedenti alle garanzie costituzionali della Magistratura. Gia' la stessa richiesta rappresenta una sorta di intimidazione ai giudici di quel processo. La via per evitare certe situazioni considerate abnormi, create dal pentitismo, e' quella della revisione della legge e non quella della subordinazione dei magistrati al potere politico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati