| 38430 | |
| IDG851302126 | |
| 85.13.02126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Se il giornalista e' scomodo. Il potere e la museruola
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 36 (1985), fasc. 203 (30 luglio), pag. 5
| |
| | |
| D04017; D547; D9694; D5033; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., membro del Cons. Sup. Mag., interviene sui rapporti tra
Magistratura e giornalisti, a seguito del costante aumento di
incriminazioni e condanne di giornalisti. Per quanto riguarda, in
particolare, la questione dell' automatismo con cui al giornalista
condannato viene inflitta la pena accessoria dell' interdizione dalla
professione, l' A. solleva dubbi. Per quanto riguarda, invece, il
crescente aumento delle incriminazioni di giornalisti, l' A. sostiene
che non va visto in relazione al comportamento dei magistrati ma, dal
momento che i processi e le condanne hanno spesso ad oggetto
informazioni e critiche relative a uomini politici che svolgono
funzioni pubbliche, in relazione ad una situazione in cui certe forze
politiche ricercano il consenso anche mediante la repressione della
liberta'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |