Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38444
IDG851302140
85.13.02140 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zangari Guido
Nell' ambito dell' ordinamento giuridico. Opportuno "ridefinire" l' impresa artigiana
Popolo, an. 42 (1985), fasc. 149 (9 luglio), pag. 11
D18101
L' A., analizzando la normativa vigente in materia di impresa artigiana, nota come la revisione dell' impresa artigiana sia problema che deve essere affrontato nell' intero contesto giuridico dell' economia. Osserva che per gli artigiani, cosi' come per le altre classi di piccoli imprenditori, la scelta legislativa deve essere fra una tendenza che ne rimarchi di piu' l' imprenditorialita' ed una che ne sviluppi di piu' il carattere di imprenditori autonomi. Concludendo, l' A. auspica che Governo e Parlamento si rendano conto che anche la revisione dell' impresa artigiana si colloca nell' ambito di una piu' organica opera riformatrice dell' impresa e dei rapporti giuridici che all' esercizio dell' impresa accedono.
art. 2082 c.c. art. 2083 c.c. l. 25 luglio 1956, n. 860 d.p.r. 23 ottobre 1956, n. 1202
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati