Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38447
IDG851302143
85.13.02143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieraccioni Dino
Dopo la conclusione della sessione di giugno. L' esame di maturita' va riformato?
Popolo, an. 42 (1985), fasc. 161 (23 luglio), pag. 3
D18410; D18430
L' A. svolge alcune considerazioni sull' attuale metodo di svolgimento degli esami di maturita'. Osserva in primo luogo che troppo spesso le commissioni sono formate da presidenti e commissari sicuramente ben preparati sulla propria materia, ma inadatti per svolgere adeguatamente il ruolo di esaminatori, in quanto poco disposti a piegarsi al metodo di insegnamento usato nella scuola. Per quanto riguarda le materie d' esame, l' A. afferma che una riforma dovrebbe prevedere 2 materie obbligatorie, e altre 2 o 3 a scelta del candidato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati