| 38455 | |
| IDG851302151 | |
| 85.13.02151 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cederna Antonio
| |
| Il Parlamento e' chiamato oggi a convertire in legge il decreto
Galasso. Dopo 50 anni il governo discute su come salvaguardare il
paesaggio
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 160 (24 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D1825
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che finalmente il Parlamento si e' deciso ad affrontare
seriamente i problemi legati alla tutela dell' ambiente: e' infatti
all' ordine del giorno la discussione sulla conversione in legge del
"decreto Galasso", che come decreto ministeriale aveva avuto vita
difficile e applicazione incerta. Il Governo, con un inatteso colpo
di mano, ha pero' proposto di limitare nel tempo (fino a tutto il
1985) l' imposizione dei vincoli previsti dal decreto. L' A. invita
il Parlamento a respingere fermamente tale proposta, restituendo ai
vincoli quel valore permanente, indispensabile per assicurare all'
ambiente una tutela realmente efficace e duratura.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |