| 38457 | |
| IDG851302153 | |
| 85.13.02153 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bosello Furio
| |
| Tasse e BOT, che pasticcio
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 172 (9 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D18930
| |
| | |
| | |
| | |
| Di fronte alla notizia di una probabile tassazione degli interessi
dei BOT e dei Certificati di credito del Tesoro, l' A. sostiene che
lo Stato non puo' imporre tasse sui titoli gia' emessi, che sono
stati venduti esenti da imposte presenti e future. La tassazione,
quindi, dovrebbe riguardare solo le emissioni future. In questo caso
l' A. si domanda che tipo di imposta dovrebbe essere applicata,
trattandosi di titoli al portatore. La tassazione sulle nuove
emissioni comporterebbe una riduzione della collocazione dei titoli.
Se per ovviare a cio' venisse praticato un aumento degli interessi,
in questo caso lo Stato non trarrebbe alcun beneficio. Queste
riflessioni consentono all' A. di affermare che i problemi della
finanza pubblica si risolvono non sul versante dell' entrata ma su
quello della spesa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |