| 38459 | |
| IDG851302155 | |
| 85.13.02155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Silvano
| |
| Pasticci all' italiana con le presidenze
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 175 (12 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D02113; D02110
| |
| | |
| (Sommario: Nomine e Commissioni parlamentari)
| |
| | |
| L' A. affronta il tema delle presidenze delle Commissioni
parlamentari. Con la riforma del 1971 e' emersa una presidenza
"neutra", il cui ruolo e' di natura istituzionale. Per questo motivo,
secondo l' A., e' corretto che le presidenze delle Commissioni
vengano ripartite tra esponenti sia della maggioranza che dell'
opposizione. Non sarebbe corretto, invece, se all' assegnazione delle
presidenze fossero esclusi il MSI-DN e le altre forze di sinistra.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |