| 38476 | |
| IDG851302172 | |
| 85.13.02172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tripoli Salvo
| |
| Burocrazia: corsa ad ostacoli per il credito sportivo agevolato
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 146 (6 luglio), pag. 14
| |
| | |
| D18244; D1830
| |
| | |
| | |
| | |
| La l. 18 febbraio 1983, n. 50 e' finalizzata a consentire all'
Istituto per il credito sportivo di concedere finanziamenti a medio e
lungo termine a tassi particolarmente contenuti per la realizzazione,
il miglioramento e l' ampliamento di strutture sportive anche a
soggetti di natura privatistica. Illustrata la struttura di questo
Istituto, l' A. sostiene che la procedura istruttoria prevista per
accedere al credito e' complessa e presenta ostacoli piuttosto ardui
specialmente per quanto concerne le garanzie reali che il soggetto
richiedente deve offrire. L' A. indica alcune soluzioni per superare
questo ostacolo: l' approvazione di una normativa che consenta alle
societa' sportive, che ne appaiano meritevoli, di fruire della
garanzia sussidiaria del "fondo centrale di garanzia" gia' esistente
e funzionante presso il Mediocredito Centrale per analoghi casi; la
costituzione di un fondo di garanzia di natura privatistica
regolamentato in analogia ai consorzi garanzia fidi collettivi.
| |
| l. 18 febbraio 1983, n. 50
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |