| 38479 | |
| IDG851302175 | |
| 85.13.02175 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colasanti Franco
| |
| Riprende alla Camera il cammino della revisione costituzionale.
Bozzi: un voto qualificato per le riforme istituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 148 (9 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| La Giunta per il regolamento della Camera si accinge a definire il
secondo punto di intervento di razionalizzazione dei lavori
parlamentari. All' inizio della prossima settimana, invece, saranno i
Gruppi della Camera ad incontrarsi per predisporre un organico piano
di lavoro. Secondo Aldo Bozzi, il clima politico e' favorevole per
passare dalle proposte della Commissione bicamerale alle proposte di
legge. Egli ha sostenuto che un' iniziativa parlamentare in materia,
fondata sul metodo delle consultazioni con le opposizioni per tutti i
problemi istituzionali, e' preferibile all' iniziativa del Governo e
della maggioranza. Secondo l' esponente liberale, infatti, le riforme
istituzionali hanno bisogno di maggioranze qualificate. Bozzi ha
anche illustrato alcuni punti sui quali il raggiungimento di questo
tipo di maggioranza e' possibile.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |