| 38488 | |
| IDG851302184 | |
| 85.13.02184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mercogliano Carlo
| |
| Il prezzo del terreno non e' l' unico problema
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 149 (10 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D13101; D18201
| |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza della Corte di Cassazione a sezioni unite 8 luglio 1985,
n. 4091 e' una logica conseguenza della sentenza della Corte
Costituzionale 30 gennaio 1980, n. 5 che ha abrogato parte della l.
28 gennaio 1977, n. 10. L' A. esamina una serie di responsabilita'
per la situazione che si e' venuta a creare: quella del legislatore,
quella della "cultura urbanistica", quella delle "Pubbliche
amministrazioni". L' A. sostiene, pero', che il prezzo di esproprio a
condizioni di mercato incide sulla casa da assegnare per non piu' del
10%. Tale incidenza, secondo l' A., contempera gli interessi della
collettivita' con quelli della proprieta'. Il problema, quindi, non
e' cosi' drammatico come e' stato prospettato.
| |
| l. 28 gennaio 1977, n. 10
C. Cost. 30 gennaio 1980, n. 5
Cass. 8 luglio 1985, n. 4091
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |