| 38500 | |
| IDG851302196 | |
| 85.13.02196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzei Nando
| |
| Opere Pubbliche: la programmazione, gli stanziamenti, le procedure,
le spese e le realizzazioni. La meta' di tutte le risorse finisce nei
residui passivi
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 155 (17 luglio), pag. 9
| |
| | |
| D1814; D18904
| |
| | |
| | |
| | |
| Con questo primo articolo l' A. affronta il tema delle opere
pubbliche in Italia, per quanto riguarda la loro funzione su tutto il
sistema economico. Questa funzione e' molto ridotta perche' non
sussiste nel settore una razionalizzazione ne' una programmazione. Se
si analizza la spesa, sia sul piano quantitativo che qualitativo, la
situazione e' negativa. In particolare e' da rilevare che la meta'
delle risorse stanziate finisce nei residui passivi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |