| 38502 | |
| IDG851302198 | |
| 85.13.02198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sarzina Giacomo
| |
| "Deregulation" autotrasporto: si' ma con molto giudizio
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 155 (17 luglio), pag. 11
| |
| | |
| D18132; D0112; F603
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., presidente dell' Associazione imprese trasporti
automobilistici (ANITA), non si dichiara d' accordo con un precedente
articolo di Carlo Ferroni che sosteneva la necessita' di una completa
"deregulation" nel settore dell' autotrasporto merci. Se vogliamo
risanare l' autotrasporto, sostiene l' A., dobbiamo conoscere le vere
cause dei suoi mali, che non sono imputabili alla legge fondamentale
del settore. L' A., evidenziati alcuni di questi mali, illustra una
serie di proposte organiche per modificare questa legge fondamentale.
| |
| l. 6 giugno 1974, n. 298
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |