| 38535 | |
| IDG851302231 | |
| 85.13.02231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frosini Vittorio
| |
| Problemi giuridico-amministrativi. Indagini fiscali e tutela della
persona
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 168 (6 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D215; D1727; D300082; F79; D223
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., rilevato che la creazione dell' anagrafe tributaria e' un
passo decisivo verso l' informatizzazione della societa', auspica che
questo processo non venga portato tanto avanti da minacciare la
liberta' del singolo. Cita alcuni esempi di documentazioni consegnate
a fini fiscali, che una volta memorizzate possono concorrere a
rendere accessibili a chiunque notizie attinenti la sfera dell'
intimita' fisica o morale, sottolineando la gravita' del problema
della intimita' della persona nel mondo delle nuove tecnologie.
Infatti, in regime di elaborazione automatica dei dati, anche un dato
ritenuto in se' privo di importanza puo' acquisire nuovo valore. L'
A. conclude lamentando la mancanza di una adeguata legislazione sulle
garanzie di riservatezza di fronte alle banche dei dati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |