| 38541 | |
| IDG851302237 | |
| 85.13.02237 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vitalone Claudio; (a cura di Lambertini Marcello)
| |
| Intervista al senatore Claudio Vitalone. Commissione Inquirente:
quale la giusta riforma?
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 176 (14 luglio), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02138; D02113
| |
| | |
| (Sommario: L' organismo parlamentare potrebbe essere sostituito con
un ufficio del pubblico Ministero presso la Corte Costituzionale)
| |
| | |
| L' A. (senatore della DC) analizza il disegno di legge costituzionale
per la revisione dei procedimenti d' accusa per i reati ministeriali.
Premesso che troppo spesso la Commissione Inquirente e' stata
ingiustamente accusata di aver "insabbiato" i procedimenti, l' A.
avverte che si tende ad ingigantire, per motivi politici, dei fatti e
delle azioni perfettamente lecite. Critica il disegno di legge, nella
sua attuale estensione, perche' e' il frutto di una mediazione
mediocre fra progetti molto diversi. Si dichiara favorevole a
restituire alla Magistratura ordinaria la competenza per i reati
ministeriali, purche' siano previsti severi controlli per evitare
azioni penali ingiustificate.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |