| 38547 | |
| IDG851302243 | |
| 85.13.02243 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Lorenzo Francesco
| |
| Necessario capovolgere l' attuale sistema. Sanita': servono misure
che non siano solo "tamponi"
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 182 (20 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D1882
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (sottosegretario di Stato alla Sanita') osserva come correttivi
e misure tampone non reggano piu' all' impatto con le aspettative dei
cittadini circa il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, e
come una strategia di ampio respiro incardinata su interventi
radicali e profondi sia ormai un percorso obbligato per forze
politiche e sociali. Rileva come sia necessario ristabilire il
primato della libera scelta del cittadino nei confronti del servizio
pubblico, e, percio', introdurre elementi di competitivita' e di
flessibilita' tra questo e i sistemi di assistenza privata. Nota come
per assicurare flessibilita' al sistema occorra puntare al
potenziamento della mutualita' volontaria integrativa. Concludendo,
l' A. auspica che non ci si dimentichi che obiettivo prioritario deve
essere quello di convertire tali linee con immediatezza in azioni
concrete.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |