Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38560
IDG851302256
85.13.02256 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mortillaro Felice
Federmeccanica. Liberta' di licenziamento va cercando...
Unita', an. 62 (1985), fasc. 159 (20 luglio), pag. 6
D74700; D710
L' A. (direttore generale della Federmeccanica) respinge le critiche mosse a una proposta di legge della Federmeccanica, che delinea una serie di interventi per affrontare il problema dell' occupazione. Ritiene che la sinistra italiana si sia troppo a lungo riposata sui principi della stabilita', delle garanzie e della sicurezza del posto di lavoro, e che sia il caso di esaminare fino a che punto le garanzie non producano, oggi, effetti contrari a quelli voluti inizialmente dal legislatore. Infatti, nessun Paese industriale ha fissato una tutela del lavoratore licenziato forte come in Italia; quasi dovunque un licenziamento non giustificato da' luogo a un risarcimento, ma non puo' comportare l' obbligo di riassunzione. L' A. vedrebbe con favore la sospensione per due anni dell' art. 18 dello Statuto dei lavoratori, sostituendo la reintegrazione nel posto di lavoro con un risarcimento proporzionato all' eta' e all' anzianita' di servizio.
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati