Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38562
IDG851302258
85.13.02258 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
La Valle Raniero
Concordato. Un miscuglio cesaro-papista
Com - Nuovi Tempi, an. 12 (1985), fasc. 11 (9 giugno), pag. 6
D943; D9433; D9437
(Sommario: Il dibattito al Senato su enti e beni ecclesiastici ha chiarito la natura del nuovo Concordato)
L' accordo intercorso tra Stato italiano e Santa Sede sugli Enti e beni ecclesiastici si muove nell' ambito dell' art. 7 comma 2 Cost.. Non di legge ordinaria, quindi, si tratta, modificabile con nuova legge ordinaria, ma di norma costituzionale soggetta, per un' eventuale modificazione unilaterale, alla procedura di revisione costituzionale. Questo rappresenta un arretramento nei confronti del Concordato del 1929. Al posto di un Concordato di 45 articoli, cadente e diroccato, ora abbiamo due Concordati con 89 articoli, un Protocollo addizionale, due ratifiche, tre leggi, e una norma concordataria aperta ad ogni ulteriore proliferazione pattizia.
art. 7 comma 2 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati