| L' A. riporta i commenti delle organizzazioni sindacali dei
lavoratori conseguenti la presentazione da parte del ministro della
Funzione pubblica, Remo Gaspari, e approvato dal Governo, del disegno
di legge sull' introduzione del part-time nel pubblico impiego. I
sindacati sottolineano che da anni tale ipotesi e' presente nelle
piattaforme contrattuali; piuttosto e' l' uso che se ne vuole e puo'
fare che richiede attenzione e, infatti, tanto i sindacati autonomi
che CGIL CISL e UIL, non intendono che una tal legge debba servire a
far spendere piu' soldi allo Stato senza benefici per questo. Per
altro, riporta l' A., tale istituto gia' presente nel settore privato
(a seguito della l. n. 863 del 1984) non e' stato molto utilizzato
interessando solo fasce ridotte di dipendenti. La possibilita' di
estensione anche al personale docente, se si esclude la scuola
elementare, conclude l' A., sembra impossibile trattandosi, per le
scuole medie, di dipendenti che gia' fanno al massimo 18 ore
settimanali.
| |