Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38587
IDG851302283
85.13.02283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fabiani Leopoldo
Italia. Fisco. Niente stangata al ramo vita: il Senato abbassa l' imposta
Mondo economico, an. 38 (1985), fasc. 28 (15 luglio), pag. 28
(testo con tabelle e/o grafici)
D3166; D700; D23064
L' A., a proposito del trattamento fiscale delle polizze sulla vita, sottolinea che la presa di posizione assunta dalle compagnie di assicurazione contro il provvedimento, giudicato troppo pesante, approvato dalla Camera verra' quasi interamente modificato al Senato riducendo l' aliquota dal 15 al 12,5%. Verra' inoltre proposto di innalzare il tetto della quota deducibile, fermo dal 1967 a 2,5 milioni. Altre richieste riguardano la retroattivita' del provvedimento, la tassazione delle rendite, la detraibilita' alla fonte dei premi pagati dai lavoratori dipendenti che non dovranno piu' presentare il modello 740. L' A. riporta poi che e' previsto da parte del Senato il ricevimento della direttiva CEE per la creazione di un margine di solvibilita' e un fondo di garanzia obbligatori per tutte le compagnie. L' A. conclude l' articolo esaminando e comparando con gli altri paesi il fenomeno del ricorso alle polizze vita, sottolineando il particolare incremento che in Italia, pur sempre lontana dalle cifre dei maggiori paesi europei e dagli USA, si e' avuto negli ultimi due anni, forse anche per un fine di pura e semplice esenzione fiscale, da scoraggiare, come sottolinea Franco Piro, relatore di maggioranza della legge, alla Camera.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati