| 38596 | |
| IDG851302292 | |
| 85.13.02292 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvi Cesare
| |
| Dove porta la polemica radical-socialista sul processo di Napoli alla
camorra. Le garanzie degli imputati e quelle dei giudici
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 42 (1985), fasc. 30 (10 agosto), pag. 10
| |
| | |
| D50126; F4252; D51310; D0230; D68
| |
| | |
| (Sommario: Un attacco ai magistrati che esprime incomprensione
profonda per le regole istituzionali e i principi dello Stato di
diritto. Il ruolo svolto dalla Magistratura per un penetrante
controllo degli abusi del potere economico e politico. Come
affrontare, oltre ogni polverone polemico, la questione reale del
pentitismo. La necessaria riforma del processo penale)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |