| 38605 | |
| IDG851302301 | |
| 85.13.02301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Papadia Vincenzo
| |
| I sindacati per un profondo rinnovamento e risanamento dell' Ente. L'
INAIL come azienda pubblica di servizi efficiente e produttiva
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 176 (9 agosto), pag. 9
| |
| | |
| D1425
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva le cause che attualmente provocano difficolta' anche
all' INAIL: il mancato adeguamento delle tariffe dei premi alla
mutata situazione generale; la totale inadeguatezza dei contributi
dell' agricoltura; le nuove lavorazioni comportanti rischi, anche
elevati, del settore terziario pubblico e privato. L' A. indica anche
altre cause, come il mancato aggiornamento del t.u. del 1965, per
cio' che attiene ai soggetti da sottoporre ad assicurazione; la
mancata ricerca di una funzione di ausilio dell' INAIL al Servizio
Sanitario Nazionale; i problemi connessi con l' uso del patrimonio
INAIL e del suo rendimento. Occorre inoltre porre mano anche all'
aspetto ordinamentale dell' Ente. L' INAIL e' inidoneo a rispondere
alle esigenze assicurative e funzionali se rimane ancorato al vecchio
modello di Ente parastatale. Un' impresa pubblica di assicurazione
comporta il modello dell' Ente economico quale azienda pubblica di
servizi, moderna, efficiente, produttiva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |